Nati a Venezia e poi esportati successivamente in tutto il mondo, i casinò hanno avuto un grandissimo successo sin dagli albori, quando si giocava d’azzardo nelle baratterie medievali.
Il loro fascino e la loro attrattiva vanno al di là del gioco d’azzardo: i più grandi casinò hanno al loro interno grandi ristoranti, hotel, teatri, negozi e club: quindi non sono solo case da gioco, ma anche centri di interesse enogastronomico e di intrattenimento, con l’aspetto del gambling a fare da collante.
I più grandi casinò nel mondo
La diffusione dei casinò su scala mondiale ha favorito la costruzione di edifici sempre più grandi e maestosi, con una sempre maggiore attenzione ai dettagli e ai servizi offerti ai clienti.
Tra i più grandi e lussuosi è doveroso menzionare il Venetian Macao e il Sands Macao, entrambi siti in Cina. Il primo è uno dei più grandi al mondo ed è molto simile al fratello statunitense, il Venetian di Las Vegas.
Ispirato all’atmosfera lagunare, il Venetian Macao ha al suo interno un’ immensa sala da gioco, ma comprende anche un hotel, un ristorante e una moltitudine di negozi, che si estendono lungo una sorta di rappresentazione dei canali veneziani, con tanto di gondole.
Il secondo più conosciuto è il Sands Macao, è rappresentato da un gigantesco edificio che presenta, però, al suo interno, solo un hotel di media grandezza, ma il suo punto forte è il casinò, che è uno dei più considerevoli al mondo e presenta una miriade di tipologie di gioco.
Ovviamente Las Vegas rimane la patria dei casinò, qui infatti troviamo gli edifici più eleganti e maestosi a livello mondiale.
Al loro interno non sono presenti solo hotel e ristoranti di lusso, ma anche svariati club e intrattenimento di vario tipo.
I casinò in Europa
Tra i più famosi, non possiamo di certo non citare i famosi casinò di Monte Carlo, strutture bellissime che, al loro interno hanno svariate zone, persino teatri, che donano prestigio alla casa e intrattenimento assicurato.
È d’obbligo menzionare anche l’Italia, che conta però solo quattro casinò, situati tutti nell’area settentrionale.
Uno dei più antichi e conosciuti è sicuramente il Ca’ Vendramin Calergi, sito a Venezia. Non è molto grande, ma offre comunque numerosi giochi da tavolo, dai classici ai più moderni.
Sicuramente il fascino delle case da gioco è innegabile, ma non tutti possono raggiungere la meta più vicina, specie per chi si trova al sud. Ed è qui che entrano in gioco, è il caso di dirlo, i casinò online.
I casinò online
Di nuovo stampo e natura, questa tipologia di case virtuali si è diffusa a macchia d’olio, contando oggi migliaia di utenti nella sola Italia.
Non solo chi è impossibilitato a spostarsi sceglie questo tipo di casinò, ma anche chi, approfittando dei vari bonus messi a disposizione dalle singole piattaforme, vuole approcciarsi a questo mondo.
Possiamo quindi dire che il casinò online è la risposta per chi ha gusti ed esigenze più pragmatiche e per chi non sente la necessità di sentirsi circondato dal lusso.